allattamento gemelli

Allattamento gemelli dopo il cesareo: 7 consigli utili

Diventare mamma di gemelli è probabilmente un’esperienza fortissima e bellissima nella vita di una donna. Doppia gioia sicuramente, ma anche tante più cose a cui pensare: doppia routine, pannolini, risvegli, ecc. Ecco perché consiglio spesso di “prepararsi” per tempo, anche sulla questione allattamento gemelli, soprattutto dopo un parto cesareo. Il parto cesareo, sia esso di …

Allattamento gemelli dopo il cesareo: 7 consigli utili Leggi tutto »

L’importanza del pelle a pelle dopo il parto

Quando si parla di allattamento, il pelle a pelle nelle primi due ore dal parto è fondamentale per l’avvio sereno dell’allattamento, per aiutare il bambino a superare il trauma del parto e la mamma ad accettare questa nuova vita come sua creazione, parliamo proprio di una serie di ormoni rilasciati al primo sguardo mamma-bimbo che gli permettono di innamorarsi uno dell’altro.

Incontinenza, dolore durante i rapporti: Tutta colpa del PAVIMENTO PELVICO

Il pavimento pelvico è un vero e proprio pavimento o amaca di sostegno degli organi che si trovano nella nostra pancia. E’ formato da tanti muscoli, profondi e superficiali, e tessuti che si fissano alle ossa del bacino e chiudono inferiormente la nostra cavità addominale. Per spiegartelo in maniera semplice sono tutti quei muscoli che circondano l’uretra da cui esce la pipì, la vagina e l’ano. Non è un muscolo unico, bensì tanti muscoli che lavorano insieme. Sono importanti per il sostegno e per il controllo degli sfinteri.

Scroll to Top