Allattare in gravidanza

E’ possibile allattare in gravidanza? Scopriamo quando si può fare e quando no. Allattare non è un metodo contraccettivo e non è insolito per una donna rimanere incinta proprio durante il periodo di allattamento. Quando sono rimasta incinta di Rebecca, Lydia aveva solo 9 mesi e nonostante l’allattamento non fosse più esclusivo, ricordo che il …

Allattare in gravidanza Leggi tutto »

Tutto quello che devi sapere sui PARACAPEZZOLI

Molte mamme si sono scontrate con difficoltà relative al l’allattamento e a tante di loro viene consigliato l’acquisto dei paracapezzoli prima ancora di partorire.

Consigliati senza un adeguato follow up, in alcuni casi, possono peggiorare la situazione e nascondere il reale problema.

È importante ricordare che è possibile evitare l’uso se correttamente informati da una consulente dell’allattamento al momento dell’avvio dello stesso o durante la gravidanza.

Ragadi al seno: Come prevenirle e come curarle

Nel mio percorso professionale ho incontrato tante mamme che a inizio allattamento ha avuto delle ragadi, più o meno profonde, e devo dire che questa è stata anche una delle problematiche che ho dovuto affrontare io in prima persona. Nonostante la mia conoscenza, la mia professione e la mia informazione è stato inevitabile, però quello che posso dirvi è che se si sa esattamente cosa fare allora le si affronta molto più serenamente arrivando a una guarigione molto più veloce.

Cercare informazioni sull’allattamento va fatto prima di partorire non dopo!

Quando nasce un bambino nasce anche una mamma.

Quando si è incinta la maggior parte dei pensieri è focalizzato sul parto e sul travaglio. Si pensa poco, purtroppo, a informarsi su tutta la gestione post nascita.

Una delle cose per cui ringrazio la mia professione è proprio che mi ha permesso di partecipare a diversi corsi di formazione sull’argomento “allattamento” e lì sono venuta a conoscenza, grazie a dei professionisti, a tante verità che sembrano sconosciute al resto del mondo.

Scroll to Top