allattamento al seno

allattamento-neonato-reflusso

Allattamento e reflusso: come vivere serenamente le poppate

Il reflusso nei neonati può complicare la tranquillità dell’allattamento, rendendo questo momento di contatto e cura a volte difficile. Lo so bene perché ho accompagnato tantissime mamme e famiglie, in questo momento così delicato e importante. Quando il latte risale dallo stomaco verso l’esofago, può causare disagio e irritabilità nel piccolo, con poppate agitate e […]

Allattamento e reflusso: come vivere serenamente le poppate Leggi tutto »

ingorgo-mammario

Ingorgo al seno: come riconoscerlo e come curarlo

Per ingorgo mammario si intende un sovraccarico di latte nei dotti galattofori senza possibilità di fuoriuscita.

Uno dei momenti più comuni in cui si può presentare un ingorgo è con l’arrivo della montata lattea oppure con il rientro al lavoro.

Sapere riconoscere un ingorgo è molto importante per una mamma, perchè se non curato a dovere può portare in poco tempo a mastite.

Ingorgo al seno: come riconoscerlo e come curarlo Leggi tutto »

tatuaggi-in-allattamento

Tatuaggi in allattamento: dall’amore liquido all’amore inciso

Le emozioni dell’arrivo del proprio bambino sono talmente travolgenti che vorresti urlarlo al mondo intero, ed è una sensazione meravigliosamente forte che accomuna tantissimi neo-genitori. Non è raro voler imprimere sulla propria pelle questi momenti, con il nome del proprio bebè, la data di nascita, o un qualunque altro simbolo: è una maniera come un’altra

Tatuaggi in allattamento: dall’amore liquido all’amore inciso Leggi tutto »

allattamento-e-coliche

Allattamento e coliche: ma che davvero?

“Il mio bimbo piange sempre. Avrà sicuramente una colica perché ho allattato!”. Ecco un’ affermazione che forse avremo già sentito tutti nella nostra vita nelle vesti di genitori. Intere generazioni cresciute a suon di “pane e colica” ripetuto ad ogni pianto inconsolabile di un neonato, giustificato sempre con questa risposta. Siamo veramente sicuri che sia

Allattamento e coliche: ma che davvero? Leggi tutto »

Torna in alto