La mia sincera opinione sulla fascia Artipoppe Argus Prodigy
Scegliere una fascia non è mai facile per una mamma portatrice, scegliere però la fascia giusta risulta fondamentale per il proprio percorso di babywearing.
Come leghiamo i nostri bambini dipende si dalla nostra manualità, ma per chi ormai pratica le legature da un po’, sa anche se una buona percentuale del risultato viene anche dalle caratteristiche della fascia.
Nel video sul mio canale YouTube vi faccio vedere come rende la Argus Pprodigy nella legatura DH (Double Hammock) e qui ti spiego tra poco le criticità e i punti di forza che ha secondo me in questa specifica legatura.
Prima però ti presento la scheda tecnica della Argus Prodigy elencando quelli che sono secondo me i punti fondamentali per valutare una fascia.
1.INFORMAZIONI TECNICHE
Brand di produzione: Artipoppe
Grammatura: 280gr/m2
Composizione: 70% cotone, 30% canapa
Colori: Blu e nero
Pattern: Argus
Prodotta: Il 3 Novembre 2017 in Olanda
Edizione limitata: Si
Prezzo stimato: 198 euro
2. PRIME IMPRESSIONI
La fascia che ho provato è di seconda mano, ma usata solo un paio di volte in tutta la sua vita e quindi pari al nuovo. La prima impressione al tatto non è stata molto positiva in quanto risulta molto ruvida e un po’ legnosa, per nulla morbida o soffice.
Toccandola è evidente quanto sia sottile.
I colori invece sono molto belli e sgargianti proprio come puoi vedere in foto. Il blu è molto particolare, il nero è molto intenso.
Gli orli sono didattici in quanto, si, sono segnalati ma non opposti e quindi per una questione estetica di visibilità dell’etichetta non è possibile usarla da entrambi i lati. Personalmente è una cosa che per me è stata importante nella sua valutazione in quanto preferisco a gusto il lato dove prevale il nero.
3. UTILIZZO
L’ho utilizzata con Rebecca che ha 17 mesi e pesa 11 kg.
Ho deciso di provarla con la legatura DH (Double Hammock) in quanto la canapa è rinomata per la sua freschezza e per sostenere bene quei bambini che non sono più pesi piuma.
Essendo una fascia sottile si tiene bene con una mano e non è difficile maneggiarla durante la legatura.
Ha un grip molto alto e quindi nelle varie fasi di legatura non è facile fare i diversi passaggi soprattutto nella creazione del multistrato.
4. CONSIDERAZIONI DOPO L’UTILIZZO
La fascia Argus Prodigy è una fascia molto sottile e molto sostenitiva, ma molto poco scorrevole a causa del suo enorme grip tra i lembi di stoffa.
Personalmente mi è piaciuta moltissimo in DH perché ha sostenuto per ore la mia bambina senza muoversi di un centimetro, ma in fase di legatura bisogna spendere del tempo per tirare al meglio i lembi di stoffa per garantire la giusta tensione e a volta mi è stato necessario ripetere i passaggi per poterli fare adeguatamente.
Non è una fascia adatta alle neofite, ma in mano a una mamma esperte può essere un ottimo supporto, soprattutto in estate e con bimbi un po’ pesanti.
Nonostante gli 11 kg di mia figlia il peso era scaricato perfettamente e non ho sentito fastidio o dolore sulle spalle dove il tessuto era a contatto diretto con la mia pelle, cosa che a volte si rischia con fasce troppo sottili e dure.
Consiglio di comprarla già usata e utilizzata per diverso tempo in modo che si presenti un po’ più morbida e che l’utilizzo sia più immediato, soprattutto se non avete un bambino molto paziente quando legate.
5. VOTO
Promossa: 7+