Pagne africano: un valido aiuto per portare al mare

pagne-africano

La spiaggia, il sole caldo d’estate tra i capelli, le onde del mare che ti cullano… tutto molto bello, se non fosse che hai un piccolo koala sempre addosso. La fascia in tessuto che hai portato in spiaggia comincia a darti fastidio perché il calore si fa più forte e anche il bisogno di sentirsi un po’ più leggera. Un’alternativa (oltre alle fasce elastiche e al marsupio) potrebbe essere il pagne africano.

Se non ne hai mai sentito parlare, probabilmente ti è capitato di incontrare una donna africana portare con questo supporto particolare, particolarmente adatto per bambini che gestiscono già bene il collo e la testa. Oltre a rivelarsi un’alternativa interessante anche in città, il pagne è consigliato anche in spiaggia e al mare, perché consente di portare di schiena in sicurezza ma anche “in leggerezza”.

Cos’è il pagne africano?

Il pagne africano è un pezzo di stoffa molto simile ad un pareo per dimensioni (1m x 1.80 – 2m circa ), e non è altro che un ritaglio di stoffa che viene utilizzato dalle donne africane per portare.

Il tipo di legatura permette di portare sulla schiena, come già sottolineato, da quando il bambino ha già sviluppato la capacità di gestire la testa da solo, questo per non gravare sul collo e la schiena. Legando con due nodi davanti i lembi del tessuto, il gioco è fatto.

Questo supporto, data la sua leggerezza, e le dimensioni, si rivela particolarmente pratico se sei al mare. La legatura dietro la schiena ti consente di avere le mani libere, e non avere quella sensazione pressante di calore, che spesso accompagna chi porta davanti, cuore a cuore.

Puoi acquistare il pagne sul sito MyLittleAnanas con il 15% di sconto usando il codice IRENE15

Perché scegliere il pagne in spiaggia?

Per la leggerezza

Come ti ho già detto più su, siamo davanti ad un supporto estremamente confortevole e molto leggero. La leggerezza è proprio una delle caratteristiche che lo rende ideale per portare in spiaggia.

Quando sei già accaldata, sotto il sole rovente, ti assicuro che legare con un supporto più leggero, ti agevolerà sicuramente il compito. E scommetto che questo potrebbe renderti anche più serena. Inoltre il pagne africano è solitamente realizzato in tessuti estremamente leggeri e traspiranti o di materiale vegetale.

 

Per la praticità

La conseguenza della leggerezza è la praticità. Poco tessuto da maneggiare ed una legatura, che, una volta imparata, risulta comunque semplice da eseguire. Come sempre occorre fare attenzione alla sicurezza del bambino, rispettando la curvatura della schiena, senza andare a creare pressioni spiacevoli o sollecitazioni dannose.

Inoltre, ricordo a tutte che il bambino dovrebbe essere in grado di avere già un buon controllo del collo e della testa. Praticità vuol dire anche mani libere (dato che la legatura è di schiena e no, non puoi usarlo per portare davanti. Se hai dubbi contattami pure per una consulenza).

Tutorial pagne africano: come funziona la legatura?

Vedrai che legare con il pagne è piuttosto semplice, vuoi per il tessuto non troppo lungo, vuoi per la leggerezza e la flessibilità, ma anche per i lembi che rendono semplice tutta l’operazione.

Ti lascio un piccolo video che ho realizzato velocemente in spiaggia per chi mi segue su Instagram.

In sostanza, ti riassumo qui i passaggi più importanti:

  1. posiziona bene il supporto dietro il collo
  2. poi passa il bambino sulla schiena, sempre facendo attenzione a mantenere il tessuto dietro al collo
  3. procedi legando con un doppio nodo i lembi della parte superiore
  4. prendi la parte di sotto del tessuto (senza farla passare sotto al sedere) e falla passare sopra le gambe all’altezza del cavo popliteo
  5. adesso puoi procedere con il nodo dei lembi della parte inferiore

Se poi ti rendi conto che la legatura risulta ancora un po’ larga, “aggiustala” restringendo i lembi della parte superiore. In ogni caso cerca di fare pratica prima di cimentarti in spiaggia, perché per quanto possa essere semplice, merita impegno e attenzione.

Altri supporti per portare d’estate

Naturalmente, il pagne non è l’unico supporto che potresti portare con te in spiaggia.

I marsupi leggeri e richiudibili

Ci sono tanti marsupi che risultano particolarmente comodi e leggeri, perfino richiudibili fino a diventare davvero piccoli. E non è male, considerando tutta la mole di cose che ci si ritrova a portare in spiaggia.

La fascia ring

Anche le fasce ring sono abbastanza gettonate vista mare. Infatti, tenere il bambino posizionato su un lato, riduce di molto la sensazione di soffocamento e di calore che deriva da altre posizioni.

La fascia elastica

Si hai letto bene, anche la fascia elastica va bene per potare in estate il tuo bebè! Non è più calda delle altre, devi solo scegliere la legatura giusta per il periodo estivo.

Piccoli consigli per il babywearing vista mare

Che tu abbia scelto di portare in spiaggia con il pagne africano o con gli altri supporti, ricordati sempre di:

  • bere e fare bere frequentemente, anche poco alla volta
  • mettere la crema solare al bimbo anche se è in fascia (o pagne)
  • evita il sole diretto sulla sua testolina (evitare le ore più calde è scontato, vero?)
  • bagnatevi frequentemente i polsi e le tempie
  • chiedi il cambio (papà, nonni, ecc.) a qualcuno se ti senti spossata

In conclusione

Il pagne africano è stata per me una bella scoperta, ed un’alternativa interessante da alternare ad altri supporti. Spero possa esserti d’aiuto nella tua routine del portare! Ovviamente fammi sapere com’è andata!

babywearing-estate pagne-fascia

2 commenti su “Pagne africano: un valido aiuto per portare al mare”

  1. Pingback: Sudamina nei bambini: come contrastarla? - Irene Vaticano

  2. Pingback: Allattare d’estate: consigli pratici per mamme e bambini - Irene Vaticano

I commenti sono chiusi.

Torna in alto