IMG_20190430_210547.jpg

Spesso mi sono trovata davanti a questa scena: un nonno, o peggio ancora un anziano sconosciuto, fa un complimento a mia figlia e poi gli chiede un bacio come ricompensa. Normalmente mia figlia risponde “No!” e neanche guarda in faccia il richiedente e da qui scaturiscono frasi come “sei una bambina cattiva” , “allora io me ne vado”, “allora non mi vuoi bene” e chi più ne ha più ne metta.

La cosa che più mi fa riflettere è quanto siano poco capiti i bambini e quanto noi adulti spesso manchiamo di empatia nei loro confronti. Per un bambino dare anche solo un bacio significa far entrare l’adulto che si trovano davanti all’interno della loro sfera intima, spazio che normalmente condividono solamente con la mamma e a volte con il papà.

Mettiamoci nei loro panni.

Immaginatevi di camminare per strada e che a un certo punto una signora sconosciuta vi fermi, così dal nulla, e vi chieda un bacio o peggio ancora cerchi di baciarvi senza permesso. Quale sarebbe la vostra reazione? Io personalmente mi scanserei e penserei “ma questa è pazza”. Non penso che per i bambini sia tanto diverso, e ritengo che siamo noi genitori a doverli tutelare, a volte purtroppo apparendo anche maleducati.

Siamo noi in primis a dover difendere questo loro naturale istinto di protezione nei confronti degli sconosciuti, ma soprattutto siamo noi a dovergli insegnare che il loro corpo è solo loro e che nessuno si può permettere di violarlo, questa è una delle poche armi che abbiamo noi genitori per difendere i nostri figli da possibili violenze.

Sempre in tema maleducazione spesso capita che i nonni pretendano un bacio prima di congedarsi, e altrettanto spesso i bambini non ne abbiano voglia e allora lì partono i ricatti emotivi e frasi davvero spiacevoli come “sei un bambino cattivo”. Ci terrei a dire a questi nonni che solo perché c’è un corredo genetico in comune allora il bambino non è mica tenuto a condividere qualunque cosa con voi, soprattutto il suo corpo.

Se non avete voglia di baciare qualcuno siete liberi di non farlo, giusto? Lo stesso vale per i bambini, e non si dica che sono maleducati perché la cosa importante è insegnare ai bambini che è buona usanza salutare e questo lo si può fare anche con la voce o semplicemente con un gesto della mano.

 

Informazioni sull'autore

Scroll to Top