Alcuni genitori decidono di portare in fascia, ma, trovando il supporto poco pratico, o difficile da utilizzare, abbandonano del tutto anche l’idea stessa del babywearing. In questi casi, basterebbe invece provare altri supporti per trovare quello giusto per voi, e molto spesso, la scelta perfetta si rivela proprio il marsupio ergonomico.
La mia attività di consulente babywearing passa anche attraverso l’aiutarti a capire in che modo possiate far vostro questo bellissimo mondo del portare adattandolo alle vostre reali esigenze ( richiedimi una consulenza babywearing specifica).
PERCHÈ SCEGLIERE UN MARSUPIO ERGONOMICO?
Se hai già provato la fascia e non ti senti a tuo agio per qualsiasi motivo, perché non cercare un’alternativa altrettanto sicura ed ergonomica? Sto parlando del marsupio ergonomico, un supporto molto valido e semplice da utilizzare, che per questo è sempre più gettonato anche da papà e nonni.
Come è fatto il marsupio ergonomico?
Come riconoscere un marsupio ergonomico? Si tratta solitamente di un tipo di marsupio per bambini facilmente regolabile, e quindi ben adattabile anche ai più grandicelli che tendono a muoversi di più anche in fascia. Il fascione centrale è pensato per accogliere il bambino senza creare pressioni sulla naturale fisiologia della schiena, e per trasportare uniformemente il peso, in modo tale da preservare la seduta più corretta (niente gambe a penzoloni).
Questi marsupi sono quasi sempre provvisti di spallacci imbottiti, al fine di assicurare il massimo comfort anche per chi porta. Mentre molti modelli ideali per i più piccini, hanno anche il reggitesta, per aiutare a sostenere il collo e il capo, senza esercitare pressioni pericolose, o semplicemente, per farli sentire più accolti e protetti, oltre che come riparo dalle condizioni atmosferiche (vento che potrebbe dare fastidio ai piccini ad esempio).
5 Motivi per cui scegliere il marsupio:
1 VELOCE
Indossare un marsupio ergonomico comporta pochi semplici passaggi: è estremamente veloce da indossare e anche da togliere. Rispetto alla fascia, che inevitabilmente comporta un impegno iniziale per imparare le varie legature, il marsupio risulta di ben più facile utilizzo.
I passaggi sono pochi, ma vanno comunque imparati al meglio, quindi non sottovalutare che anche questo tipo di supporto ha bisogno di un minimo di “studio” iniziale.
2 PRATICO
Questo supporto fuori casa è molto più pratico rispetto alla fascia, perché non striscia per terra in fase di legatura, e si indossa in poco tempo. Inoltre, un valore aggiunto interessante è che si ripiega diventando spesso molto piccolo e trasportabile. Risulta quindi più semplice da portare in giro per una passeggiata, anche in borsa, da tenere sempre a disposizione.
3 NON DEVI LEGARE
Spesso, soprattutto molti papà e nonni, preferiscono portare con il marsupio perché si spaventano all’idea di imparare la legatura della fascia. Ma attenzione, come ti ho già spiegato, anche il marsupio va indossato in modo corretto (te lo spiego bene nel mio corso babywearing per tutti).
Parliamo di passaggi semplici da imparare, ma che è bene approfondire per evitare di utilizzare male questo tipo di supporto.
4 REGOLABILE
Considera che ci sono marsupi regolabili che coprono una fascia d’età molto ampia (come Kinder hop di WearMe modello soft dai 2 mesi ai 2 anni, ti lascio il mio codice sconto: IRENE20) e che puoi utilizzare per molto tempo durante la crescita del tuo bambino. Calcola anche che una cosa del genere è molto difficile da trovare in una fascia, perché in quel caso, con un piccolino meglio scegliere una grammatura bassa.
5 VERSATILE
L’ho già detto quanto è versatile il marsupio? Si lo so, ma merita di essere ancora sottolineato: veloce, pratico e anche versatile. Infatti, essendo molto semplice da indossare, ci permette anche un “sali -scendi” veloce e pratico, soprattutto con i bimbi un po’ più grandini. Si risparmia tempo ed è quindi perfetto anche per chi ha più bambini da gestire, ed ha l’esigenza di avere un occhio attento sempre e comunque anche verso gli altri bambini.
Più supporti più comodità
Il marsupio ergonomico, è anche un ottimo supporto alternativo: nel senso che, anche se di norma preferisci portare in fascia, non è detto tu debba usare solo la fascia. Proprio perché versatile e pratico, puoi benissimo pensare di utilizzarlo per passeggiate veloci, o in casi particolari (in montagna, al ristorante, al matrimonio…), quando per qualsiasi motivo siete fuori dalla routine domestica e dovete adattarvi più velocemente al contesto.
Se cerchi altre idee o ispirazioni ti lascio anche 5 ottimi motivi per scegliere una fascia elastica! Corri a leggere!