9 consigli per la tua routine da mamma single

mamma-single

Essere una mamma single a volte può essere una sfida: ogni giorno è pieno di compiti e l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, sono certa che tu sai di cosa sto parlando. Durante le tue giornate, prima di rischiare di essere sopraffatta dal carico mentale ci sono due cose che dovresti ricordare: la prima è che la perfezione non esiste, la seconda è che la chiave di tutto è una buona organizzazione. Una buona routine ti salva letteralmente!

La nostra società, è permeata dallo storytelling della madre supereroina sempre pronta a risolvere i problemi della famiglia ma, questo racconto è decisamente antiquato: dagli anni ‘50 il mondo in cui viviamo è cambiato e nessuna dovrebbe continuare a misurarsi con questa narrazione. Se sei una mamma single, ricorda sempre che commettere degli errori o desiderare di avere del tempo per te stessa non fanno di te una mamma meno brava delle altre, prima di essere madre sei una donna e questo non dovresti dimenticarlo mai.

Dopo aver chiarito che, come madre single, non devi assolutamente ostinarti a essere perfetta, cerchiamo di capire come puoi gestire al meglio compiti e imprevisti senza accumulare stress. Creare una routine su misura delle tue esigenze e di quelle dei tuoi bambini è possibile e auspicabile: per farlo ti basterà organizzare al meglio la tua giornata seguendo questi consigli.

mamma-sola-routine

Disclaimer: attenzione, questo articolo è di stampo pratico e organizzativo, non porta giudizi di genere o di situazioni, questa parte organizzativa può essere applicata da chiunque lo ritenga utile; è rivolto alle mamme solo perché, come sai, io mi rivolgo alle mamme con la mia attività professionale e divulgativa (informazioni su allattamento o sul parent coaching).

9 consigli per la routine della mamma single

Se sei una mamma single può capitarti di sentirti sopraffatta: ecco 9 consigli che ti aiuteranno a gestire la tua routine!

Crea un archivio personale

I documenti sono molto importanti nella gestione di una famiglia, questo lo sai bene vero? A volte trovare il documento che si cerca in mezzo a una fila di scartoffie può essere davvero difficile.

Per semplificare la gestione della documentazione, ti consiglio quindi di creare un sistema di archiviazione semplice ma efficace. In questo modo potrai avere sempre sott’occhio bollette, documenti scolastici, impegnative mediche e ogni documento che ti può essere utile.

Programma le attività

Pianificare il tempo è una delle cose più importanti per una mamma single: sapere quali sono i compiti della settimana, quando devono essere completati e quanto tempo si ha a disposizione per svolgerli è fondamentale per riuscire a organizzarsi al meglio.

Per programmare le attività in modo efficace crea un elenco di tutte le cose da fare e suddividile nelle varie giornate in modo gerarchico attribuendo a ciascuna attività una priorità.

uscite-mamma-figli

Ricorda di segnare ogni cosa sul calendario o su un app del telefono: lavoro, attività scolastiche, impegni sportivi, visite mediche e attività da svolgere nel tempo libero; ti aiuterà ad avere una idea chiara dei compiti della settimana e sarà un ottimo aiuto anche se dovrai gestire degli imprevisti.

Pianifica le spese

Per essere organizzate al meglio è importante sapere con precisione quanto denaro hai a disposizione per le varie spese, per questo ti consiglio di creare un tuo registro finanziario personale dove puoi segnare tutte le entrate e le uscite. Tieni conto anche di quali possono essere le spese future e non dimenticare di tenere da parte un piccolo budget che puoi utilizzare in caso di necessità.

Fai la lista della spesa

Questo consiglio forse può sembrare marginale ma ti assicuro che fare la spesa è uno dei compiti che ruba più tempo al resto delle attività quotidiane.

Pianificare la lista della spesa in anticipo ti può aiutare a ottimizzare i tempi ma ti aiuta a risparmiare anche tantissimo denaro. Ti consiglio di preparare la tua lista della spesa tenendo conto dei volantini della spesa e avendo bene in mente quale sarà il menù della settimana: in questo modo trascorrerai al supermercato solo il tempo necessario e non farai spese impulsive.

Se proprio non hai tempo per fare la spesa, ricorda che molti supermercati permettono di usufruire del servizio di consegna a domicilio: può essere un vero e proprio aiuto in certe giornate.

Prepara i pasti in anticipo

Hai mai sentito parlare di meal prepping? Dopo aver pianificato il menù della settimana e aver fatto la spesa, ti consiglio di preparare i pasti della settimana in anticipo. Per esempio, anzi che preparare il minestrone o lo spezzatino di carne ogni giorno, puoi prepararlo solo una volta in abbondanza e suddividerlo in dosi giornaliere che puoi anche mettere in freezer e scongelare all’occorrenza.

meal-prep-mamma

Con questa tecnica dovrai passare solo una parte della giornata ai fornelli e non dovrai cucinare pranzo e cena ogni giorno per tutta la settimana.

Ricorda che la tecnologia non è tua nemica

La tecnologia può essere un grande aiuto per le mamme single, non ci credi? Ci sono molte app che possono aiutarti in tutti i compiti di cui ti ho parlato sin ora come per esempio nella pianificazione delle finanze, nella stesura della lista della spesa e persino nella gestione delle mansioni domestiche. Se poi ha bisogno di confronto e informazioni attendibili da parte di professionisti, ti aspetto in Accademia mamma,

Fai una rapida ricerca sul internet e vedrai quante sorprese puoi trovare!

Responsabilizza i tuoi figli con piccole attività quotidiane

Anche se sei una mamma single non significa che debba fare tutto tu. Suddividere i compiti in base alle capacità e alle possibilità di ciascun componente della famiglia è molto importante.

Ti consiglio quindi di non avere paura di responsabilizzare i tuoi figli e di coinvolgerli nelle faccende domestiche, adattando le mansioni alla loro età. Ad esempio, se i figli più piccoli, ti potranno aiutare a riordinare i giocattoli, mentre quelli più grandi  ti potranno aiutare con la pulizia della casa iniziando dalle stoviglie della colazione.

Crea una routine della nanna

Per i tuoi bambini la regolarità è importante, li aiuta a creare un senso di stabilità e a tranquillizzarsi. Creare una routine della nanna ti renderà molto più semplice il compito di mettere i tuoi bambini a letto.

Per abituare i tuoi bambini ti consiglio di impostare la routine abbassando lentamente il ritmo della giornata sino ad arrivare al momento della nanna: dopo il momento della cena insegna i tuoi bambini a lavarsi i denti, fai mettere loro il pigiama e mentre sono a letto trascorri un po’ di tempo con loro, magari in compagnia di una bella fiaba. In questo modo i bambini riusciranno a scandire il tempo della serata attraverso le attività e riusciranno ad andare a letto con tranquillità.

Sii flessibile

Se sei una mamma single lo saprai già: non sempre le cose vanno come previsto, per questo è importante essere flessibili e sapersi adeguare ai vari inconvenienti.

flessibilità-aiuti-mamme

Cerca di mantenere una mente positiva e di accogliere tutte le difficoltà, ricorda che non è necessario risolvere ogni problema alla perfezione, a volte basta saper trovare una soluzione che ci permette di aggirare l’ostacolo. Essere flessibile ti aiuterà a ridurre lo stress e ad affrontare i cambiamenti con più serenità.

Delegare e chiedere aiuto non va bene, va benissimo

Nonostante tu ci possa mettere tutto l’impegno del mondo, a volte ti capiterà di sentirti sopraffatta, è normale, si tratta della vita! In questi casi ricorda sempre che chiedere una mano di aiuto alla famiglia, agli amici, o a una persona esterna come per esempio una babysitter va benissimo. Non devi avere paura di delegare o di mostrare le tue fragilità: ognuno di noi ha bisogno di supporto durante le giornate più difficili da gestire.

Essere mamma è impegnativo per tutte, te lo posso assicurare, quindi se hai bisogno di una mano per riuscire a capire come gestire a meglio il tuo ruolo, puoi parlarmi delle tue difficoltà, e costruire per te un percorso di parent coaching su misura durante il quale potrai imparare a organizzare al meglio le tue giornate con serenità, senza dimenticarti di te stessa.

Torna in alto