aumentare-la-produzione-di-latte-materno

Aiuto! Non ho latte! Come aumentare la produzione del latte materno senza stress

Le mamme che allattano al seno vivono tante fasi, passano intere giornate a chiedersi se stanno facendo bene, se i bimbi si nutrono a sufficienza, se l’attacco è giusto. Ma, una delle cose che in assoluto le tormenta di più, riguarda proprio la quantità di latte. Spesso ci si chiede come aumentare la produzione di …

Aiuto! Non ho latte! Come aumentare la produzione del latte materno senza stress Leggi tutto »

La SIDS: Cos’è e come prevenirla

Ho sentito speso parlare della SIDS dalle future mamme, ma penso che ci sia ancora molta confusione al riguardo. Premesso che non è una patologia definita che può essere diagnosticata, ma semplicemente una diagnosi che va ad escludere una serie di patologie, oggi andiamo a capire meglio cosa riguarda, ma soprattutto quello che possiamo effettivamente fare per cercare di evitarla.

L’acronimo SIDS viene dall’inglese Sudden Infant Death Syndrom.

La tosse pediatrica: cosa devi sapere da mamma?

La tosse è un atto meccanico che serve per salvaguardare e proteggere le vie aeree. Avviene grazie a un’energica contrazione delle vie respiratorie seguita da una rapida espirazione.

Davanti alla Tosse molte mamme entrano subito in modalità “allarme” e si spaventano. Sicuramente è un sintomo da non sottovalutare, soprattutto perché ci fa pensare che il nostro bambino non respiri bene.

Ma quindi cosa fare se il mio bambino non respira bene?

bambini-casa

5 attività da fare a casa con i bambini

Ho pensato di raccontarti oggi delle 5 attività che faccio più spesso a casa con le mie bambine, in modo da poterti dare qualche spunto su come passare costruttivamente il tempo con loro senza dover ricorrere all’uso continuativo della televisione.

Partendo dal presupposto che la noia è un’ottima risorsa per i bambini e che stimola in modo profondo la loro creatività e immaginazione, comunque è buona norma proporre almeno un’attività ai bambini nell’arco della giornata.

Esogestazione: che cos’è e perchè è importante conoscerla

Per esogestazione si intendono i primi 9 mesi dopo la nascita del bambino in cui il piccolino imparerà a relazionarsi con il mondo esterno giorno dopo giorno.

Quello che impariamo in questi mesi è prima di tutto che i bambini sono bambini e non dei piccoli adulti. I loro bisogni sono simili ma diversi dai nostri e li possiamo aiutare a crescere solo rispondendo totalmente a questi loro bisogni senza pregiudizi come “non tenerlo in braccio sennò lo vizi” etc..

Scroll to Top